Petrolini Card’s

Nel cuore di novembre, tra il 17 e il 26, si è svolto il Festival del Petrolini Card’s, un’esperienza magica e avvincente che ha riunito artisti eccezionali sotto il tendone del circo. Questo festival, nato durante un periodo di convalescenza del nostro direttore artistico Alberto Longo, ha avuto inizio come un sogno durante i giorni di recupero dopo una caduta da cavallo. Un sogno che si è trasformato in una celebrazione della vita e dell’arte di Petrolini.

Alberto Longo, durante il suo periodo di convalescenza, ha concepito il festival come un modo di raccontare la storia di Petrolini, sia come uomo che come artista. Il risultato è stato un evento unico nel suo genere, che ha catturato l’essenza del circo contemporaneo e l’ha intrecciata con il ricco retaggio artistico di Petrolini.

Le giornate del festival sono state animate da una varietà di spettacoli straordinari. Andrea Scarimbolo ha incantato il pubblico con “Giallo Celeste Fuxia Show”, mentre il magico Valentino Carioca ha portato il suo tocco di magia in ogni esibizione. Maurizio Bellardini ha fatto vibrare le menti del pubblico con “De Mente”, mentre Sarak Hellas ha stupito con il suo “Un Mimo nel Pallone” e Roberta ha regalato momenti di leggerezza con il suo “Roby Bubbles Show”.

Ma il festival non è stato solo spettacolo; è stato anche un luogo di apprendimento e condivisione. Numerosi laboratori hanno coinvolto gli spettatori, trasformandoli temporaneamente in circensi e permettendo loro di sperimentare direttamente l’arte del circo.

Il Festival del Petrolini Card’s ha dimostrato che anche nei momenti di sfida, l’arte e la passione possono fiorire. Alberto Longo ha trasformato la sua convalescenza in un’opportunità per creare qualcosa di straordinario, ispirando gli artisti a dare il massimo e il pubblico a immergersi in un mondo di magia e intrattenimento. Non vediamo l’ora di condividere nuove avventure circensi con voi nel prossimo Festival del Petrolini Card’s.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto